
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Relatori: Dott.ssa Giovanna Perrone
Data: martedì 18 marzo 2014
Orario: dalle ore 18:30 alle ore 21:00 – registrazione ore 18.00
Location: Jazz Cafè, Corso Sempione 8, Milano (tram 1 e 19, fermata corso Sempione via Canova)
Nutrirsi bene e senza “troppe rinunce non è impossibile! Il nostro benessere psicofisico è influenzato dalla nostra alimentazione, seguire pertanto una dieta corretta può apportare grandi benefici per la salute e può aiutare a raggiungere un equilibrio ottimale: dimagrire e mantenere il peso forma, ma anche contrastare l’invecchiamento. La dieta anti-aging quindi è un primo consiglio da seguire per prevenire il cosiddetto stress ossidativo e restare giovani più a lungo, mettendo nel piatto gli ingredienti fondamentali per la salute, un po’ come farebbe un pittore con i suoi colori: il rosso dei pomodori maturi, il giallo-arancio del peperone, il verde di broccoli e spinaci, il blu-viola dei frutti di bosco: preziosi alleati della dieta perché ricchi di antiossidanti.
Ricordiamo ad esempio, anche se è intuitivo, come mangiare piatti dai colori solari, che vanno dal giallo all’arancione, abbia una ripercussione positiva sull’umore; pertanto facciamo dei bei cesti colorati di frutta e verdura oppure presentiamo il piatto con qualcosa di bianco, rosso, arancione verde e viola; tutti i colori ci danno qualcosa…
Grazie al colore è possibile anche contraddistinguere alcune proprietà terapeutiche di frutta e verdura dovute, appunto, ai pigmenti considerati veri e propri phytochemicals, ovvero farmaci vegetali. Nonostante siano circa 2000 le sostanze coloranti, é però possibile raggruppare in cinque grandi gruppi la maggior parte di frutta e verdura. Per approfittare al meglio di queste virtù nutritive è quindi intuibile come sia importante tutti i giorni mettere nel piatto e nel bicchiere colori diversi ed evitare diete monotone e ripetitive. Utilizzando anche gli spuntini per delle pause “colorate”: dalla frutta al naturale o in macedonia, alle spremute di agrumi o ai centrifugati di carote e altre verdure fino ai succhi di pomodoro con limone, tanto per fare qualche esempio…
Relatore dell’evento

Giovanna Perrone
Medico chirurgo Specialista in Scienza dell’ Alimentazione, Esperto in Medicina naturale, Esperto in Omeopatia, Omotossicologia e Medicine Integrate Socio Fondatore della Società Italiana dell’Obesità (SIO) – Sezione Regionale della Lombardia. Autrice di alcuni libri di benessere e alimentazione Da oltre 20 anni si occupa di alimentazione e salute proponendo programmi nutrizionali che tengono conto del paziente nella sua globalità con l’obiettivo di aiutarlo a recuperare il giusto equilibrio psico-fisico.
Si ringrazia:
Le iscrizioni inviate online con il bottone ISCRIVITI di ogni persona che vuole partecipare sono INDIVIDUALI, vi chiediamo gentilmente di ripetere la registrazione per ogni singolo partecipante.
PER INFO E PRENOTAZIONI
info@erredieffe.com
3357970280
Premi sul pulsante qui sotto per ISCRIVERTI all’evento!
Come raggiungere Jazz Cafè? Guarda la mappa qui sotto!
Indirizzo: Corso Sempione 8, Milano MI